"La luce: un elemento fondamentale, sia per illuminare che per catturare immagini"
La luce è essenziale non solo per vedere ma anche per valorizzare ciò che osserviamo.
La luce LED ad alta qualità, quindi con alta resa cromatica non solo trasforma gli spazi, ma esalta anche i colori,
i dettagli e le texture, creando l'atmosfera desiderata.
Questo è lo stesso principio che governa la fotografia: senza una luce adeguata, non si può catturare la vera essenza
degli ambienti o dei soggetti.








Illuminazione e Fotografia: Quando si progetta un sistema di illuminazione per un ambiente, bisogna considerare la distribuzione della luce, la resa cromatica e l'intensità per ottenere il massimo impatto visivo.
Allo stesso modo, in fotografia si utilizza la luce per creare ombre, mettere in risalto particolari e dare profondità alle immagini. La qualità della luce in fotografia è direttamente legata a quella dell’illuminazione degli ambienti.
Il concetto chiave è progettare l'illuminazione ideale non solo garantendo una giusta potenza luminosa, ma creare un'atmosfera capace di valorizzare gli spazi e influire positivamente sull'esperienza e sul benessere delle persone."
Ecco quindi qualche vantaggio:


SOPRALLUOGO ED ASCOLTO
DELLE ESIGENZE
Se possibile, visitare lo spazio per valutare dal vivo le proprietà dell’ambiente, come i punti luce esistenti, la disposizione dei mobili, il colore delle pareti e lo stile generale.
Discutere quindi del budget ed obiettivi finali.


DEFINIZIONE DEL CONCEPT LUMINOSO:
Presentazione idee iniziali su come la luce potrebbe trasformare gli spazi.
Definizione del tipo di illuminazione richiesto (diretta, indiretta, decorativa, ecc),
la temperatura di colore ideale e la qualità della luce (resa cromatica).


PROGETTAZIONE LUMINOSA
Elaborazione bozza del progetto, che comprende la disposizione dei corpi illuminanti, le sorgenti luminose (LED, faretti, lampade, etc.), l’intensità della luce ed eventuali esigenze tecniche.
Scelta dei prodotti e presentazione del progetto al cliente, discutendo eventuali modifiche o personalizzazioni, mantenendo sempre un focus sul risultato finale.


FASE DI APPROVAZIONE E PREVENTIVO
In caso di modifiche richieste, rielaborazione del progetto per renderlo conforme alle aspettative.
Preventivo definitivo ed approvazione finale.
ASSISTENZA IN CANTIERE
Sopralluogo in cantiere per indicazioni eventuali tracce e verifica della corretta predisposizione dell'impianto elettrico, delle scatole e dei passaggi per i cablaggi.




EVENTUALE INSTALLAZIONE O INDICAZIONI CON SCHEDE TECNICHE
Una volta completata l’installazione,
si procede con il collaudo dell’intero impianto, verificando che tutto funzioni correttamente (luci, intensità, dimmer, eventuali sistemi di automazione, ecc).


POST VENDITA ED ASSISTENZA
Consegna del progetto finale con documentazione prodotti installati.
Assistenza e supporto in caso di eventuali problemi, manutenzioni o aggiornamenti futuri.